Skip to content
lunedì, Dicembre 16, 2019
Ultimo:
  • CONTRO L’EVASIONE FISCALE MONOPOLISTA di Erman Dovis e Danilo Sarra
  • SUL SALARIO di Piero De Sanctis
  • EUROPA DEI LAVORATORI DEMOCRATICA SOCIALISTA a cura della Redazione del Centro Gramsci di Educazione
  • La carestia del 1933 in Ucraina e le responsabilità
  • SULLE CRISI ECONOMICHE PERIODICHE DEL SISTEMA DI PRODUZIONE CAPITALISTICO di Piero De Sanctis

  • STORIA DEL CGE
  • RIVISTE
    • Gramsci – Redazione online
    • la via del comunismo – Redazione online
    • L’ORDINE NUOVO
    • L’UNITA’
    • NUOVA UNITA’
    • LETTERA SU
  • EDIZIONI GRAMSCI
    • Classici della politica
    • Libri in redazione
  • DOCUMENTI
    • Letture consigliate
  • ARTICOLI
  • EVENTI E DIARIO
    • EUROPA IERIOGGIDOMANI (Convegno 2011)
    • UMANIZZARE L’ECONOMIA PER USCIRE DALLA CRISI (Convegno 2012)
    • 76° GRAMSCI PENSATORE UNITARIO CONTEMPORANEO (Convegno 2013)
    • L’ORDINE NUOVO (Convegno 2014)
    • COSTITUZIONE DEMOCRAZIA PACE SVILUPPO (Convegno 2014)
    • INTELLETTUALE COLLETTIVO (Convegno 2015)
    • 80° DI GRAMSCI – L’EGEMONIA DEL PROLETARIATO (Convegno 2017)
  • LINK
  • CONTATTI

DOCUMENTI

DOCUMENTI 

APPELLO PER LA PACE

13 Dicembre 201713 Dicembre 2017 Amministratore 0 Commenti

“NOI popoli delle Nazioni Unite decisi a salvare le future generazioni dal flagello della guerra, che per due volte nel

Leggi il seguito
DOCUMENTI 

UE OPERAIA E DEMOCRATICA

25 Novembre 201725 Novembre 2017 Amministratore 0 Commenti

Dopo la presa della Casa Bianca da parte di Trump, il nemico principale è il Complesso militare industriale nucleare, denunciato,

Leggi il seguito
DOCUMENTI 

TERRORISMO E RESTAURAZIONE MONOPOLISTA

23 Agosto 201728 Agosto 2017 Amministratore 0 Commenti

Gli ennesimi crimini terroristici condotti contro le masse popolari, questa volta a Barcellona ed in Finlandia, chiamano la classe operaia

Leggi il seguito
DOCUMENTI 

Intervista del Partito Comunista Cinese (PCC) al Centro Gramsci di Educazione (CGE)

29 Aprile 201729 Aprile 2017 Amministratore 0 Commenti

Domanda n1. Fin dal 18°Congresso del Partito Comunista Cinese (CPC), il CPC ha elaborato la strategia di “4 complessività”, cioè

Leggi il seguito
DOCUMENTI 

BLOCCOANTIFASCISTA “OPERAIO E DEMOCRATICO”

29 Aprile 201730 Aprile 2017 Amministratore 0 Commenti

Nel primo turno delle Presidenziali francesi, milioni di lavoratori ed elettori lucidi e determinati, guidati dall’appoggio del PCF e di

Leggi il seguito
DOCUMENTI 

EGEMONIA OPERAIA E DEMOCRATICA

9 Aprile 201721 Aprile 2017 Amministratore 0 Commenti

…..Il proletariato non ha altra arma che l’organizzazione nella lotta per il potere. Scompaginato dal dominio della concorrenza anarchica nel

Leggi il seguito
Letture consigliate 

CINA ITALIA EUROPA

1 Marzo 20171 Marzo 2017 Amministratore 0 Commenti

Per uno scenario senza guerre la Pace lo Sviluppo la Democrazia il Disarmo e la distruzione delle armi nucleari (Lectio

Leggi il seguito
DOCUMENTI 

“LIBERA UNIONE DI NAZIONI LIBERE”

31 Dicembre 201617 Febbraio 2017 Amministratore 0 Commenti

L’uscita del Regno Unito dalla Ue e il Complesso militare industriale nucleare al potere negli Usa esprimono il temerario dominio

Leggi il seguito
DOCUMENTI 

LA POLITICA DI “EGEMONIA”

14 Dicembre 201614 Dicembre 2016 Amministratore 0 Commenti

Domande del Pcc 1) La crisi finanziaria di questi anni ha posto le basi per una ripresa delle forze di

Leggi il seguito
DOCUMENTI 

MONITO PARTIGIANO ANTIPOPULISTA

7 Dicembre 20169 Gennaio 2017 Amministratore 0 Commenti

In Austria e in Italia, gli elettori alzano la voce dei popoli antifascisti d’Europa contro le minacce guerrafondaie e razziste

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Evento in programmazione

Archivi

Redazioni online

Ultime pubblicazioni


NEWSLETTER

Il lavoro teorico-formativo che un centro omogeneo di cultura svolge, l'elaborazione di una coscienza critica che esso promuove e favorisce su una determinata base storica che contenga le premesse concrete per tale elaborazione, non può limitarsi alla semplice enunciazione teorica di principi 'chiari' di metodo; questa sarebbe pura azione da 'filosofi' del '700. Il lavoro necessario è complesso e deve essere articolato e 'graduato': ci deve essere la deduzione e l'induzione combinate, la logica formale e la dialettica, l'identificazione e la distinzione, la dimostrazione positiva e la distruzione del vecchio, non in astratto, ma in concreto, sulla base del reale e dell'esperienza effettiva.

Antonio Gramsci, Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura, Einaudi 1966, p. 141

SEGUICI

NEWSLETTER

Copyright © 2019 . Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.