CENT’ANNI DI RELATIVITÀ di Piero De Sanctis
Con il genio la natura resta in eterna unione:Ciò che l’uno promette, l’altra certamente mantiene. Sono trascorsi poco più di
Leggi tuttoCon il genio la natura resta in eterna unione:Ciò che l’uno promette, l’altra certamente mantiene. Sono trascorsi poco più di
Leggi tuttoIn questi giorni continua la mostra di Giancarlo Montelli nel Centro Culturale WE LAB diLecce. È stata inaugurata il primo
Leggi tuttoScriveva Pietro Secchia su Vie Nuove del 25 aprile 1947: «Tutti gli italiani al 25 aprile 1945 si sentivano partigiani,
Leggi tuttoBisogna essere irrimediabilmente ciechi per non vedere il disegno dell’imperialismo di Stato americano della distruzione dell’Europa, nata dalla lotta dei
Leggi tuttoIl 22 giugno del 1941, anniversario dell’invasione napoleonica del 1812 in Russia, tutto l’enorme potenziale bellico del III Reich, formato
Leggi tuttoScrivere oggi una nuova biografia di Vladimir Ilic Ulianov, per intenderci Lenin, oppure scrivere della Rivoluzione dell’Ottobre Rosso, o del
Leggi tuttoIl settore automobilistico è uno dei pilastri dell’economia mondiale, con un impatto significativo su molteplici livelli, basti pensare che nel
Leggi tuttoLa genialità organizzativa della lotta operaia torna, in questi ultimi mesi, ad occupare le prime pagine dei giornali, allorché gli
Leggi tuttoNella mia vita ho visto il grande drammaturgo napoletano più di una volta, a Roma ma anche nel suo teatro
Leggi tuttoLa travolgente vittoria elettorale di Trump nelle ultime elezioni politiche americane, sostenuta e finanziata da Musk, l’uomo più ricco del
Leggi tutto