Salta al contenuto
domenica, Marzo 7, 2021
Ultimo:
  • La forza costituente delle donne tra memoria e attualità: le nuove costituzioni di Cuba e Cile di Milena Fiore
  • SPEZZARE LA CATENA DI COMANDO BORGHESE CON MENTALITÀ NEO-NAZISTA – SPEZZARE LA LOGICA DEL PROFITTO di Giovanni Carbone
  • Dichiarazione di voto finale sul “giorno del ricordo” del Senatore Luigi Marino
  • IL FASCISMO NON È MAI MORTO di Piero De Sanctis
  • Il giallo del pipistrello. E non solo. Le non-conclusioni della missione scientifica a Wuhan di Marinella Correggia*

  • STORIA DEL CGE
  • RIVISTE
    • Gramsci – Redazione online
    • la via del comunismo – Redazione online
    • L’ORDINE NUOVO
    • L’UNITA’
    • NUOVA UNITA’
    • LETTERA SU
  • EDIZIONI GRAMSCI
    • Classici della politica
    • Libri in redazione
  • DOCUMENTI
    • Letture consigliate
  • ARTICOLI
  • EVENTI E DIARIO
    • EUROPA IERIOGGIDOMANI (Convegno 2011)
    • UMANIZZARE L’ECONOMIA PER USCIRE DALLA CRISI (Convegno 2012)
    • 76° GRAMSCI PENSATORE UNITARIO CONTEMPORANEO (Convegno 2013)
    • L’ORDINE NUOVO (Convegno 2014)
    • COSTITUZIONE DEMOCRAZIA PACE SVILUPPO (Convegno 2014)
    • INTELLETTUALE COLLETTIVO (Convegno 2015)
    • 80° DI GRAMSCI – L’EGEMONIA DEL PROLETARIATO (Convegno 2017)
  • LINK
  • CONTATTI

DOCUMENTI

DOCUMENTI 

CINA: I DIRITTI UMANI TRA SVILUPPO SOCIALE E DESTINO COMUNE DELL’UMANITÀ

13 Giugno 201820 Giugno 2018 Ennio Antonini 0 commenti

Che cosa sono i diritti umani per la Repubblica popolare cinese? O meglio: in che cosa si distingue la concezione

Leggi tutto
DOCUMENTI 

PROGRAMMA 2018-2021

2 Giugno 2018 Amministratore 0 commenti

  PROGRAMMA EDITORIALE ACNC 2018-2021 Pubblicazione del libro L’EGEMONIA DEL SOCIALISMO governalacina difendilapace sviluppaleuropa, di Antonio Gramsci. Illustrazione multimediale PowerPoint

Leggi tutto
Letture consigliate 

GEOPOLITICA E PETROLIO: ANCHE QUESTO CI COLPISCE di Rita Coitinho*

30 Maggio 2018 Amministratore 0 commenti

Fonte originale: https://desacato.info/geopolitica-e-petroleo-isso-tambem-afeta-voce/ Cinque anni fa tradussi un articolo che parlava dell’imperialismo francese in Africa, scritto dall’italiano Erman Dovis[i]. Me

Leggi tutto
DOCUMENTI 

CLASSE OPERAIA IN PARLAMENTO

27 Gennaio 201827 Gennaio 2018 Amministratore 0 commenti

La destra si riorganizza su basi nazifasciste in tutta Europa e nel mondo. Essa è la testa d’ariete per riportare

Leggi tutto
Letture consigliate 

“MAI PIÙ FASCISMI”

20 Gennaio 201820 Gennaio 2018 Amministratore 0 commenti

Appello a tutte le Istituzioni democratiche   Noi, cittadine e cittadini democratici, lanciamo questo appello alle Istituzioni repubblicane. Attenzione: qui

Leggi tutto
DOCUMENTI 

EGEMONIA DEL PROLETARIATO il Convegno di Roma

13 Dicembre 201713 Dicembre 2017 Amministratore 0 commenti

Presso la Sala Istituto di S.Maria in Aquiro del Senato della Repubblica,  il  Centro Gramsci di Educazione svolge il XII

Leggi tutto
DOCUMENTI 

APPELLO PER LA PACE

13 Dicembre 201713 Dicembre 2017 Amministratore 0 commenti

“NOI popoli delle Nazioni Unite decisi a salvare le future generazioni dal flagello della guerra, che per due volte nel

Leggi tutto
DOCUMENTI 

UE OPERAIA E DEMOCRATICA

25 Novembre 201725 Novembre 2017 Amministratore 0 commenti

Dopo la presa della Casa Bianca da parte di Trump, il nemico principale è il Complesso militare industriale nucleare, denunciato,

Leggi tutto
DOCUMENTI 

TERRORISMO E RESTAURAZIONE MONOPOLISTA

23 Agosto 201728 Agosto 2017 Amministratore 0 commenti

Gli ennesimi crimini terroristici condotti contro le masse popolari, questa volta a Barcellona ed in Finlandia, chiamano la classe operaia

Leggi tutto
DOCUMENTI 

Intervista del Partito Comunista Cinese (PCC) al Centro Gramsci di Educazione (CGE)

29 Aprile 201729 Aprile 2017 Amministratore 0 commenti

Domanda n1. Fin dal 18°Congresso del Partito Comunista Cinese (CPC), il CPC ha elaborato la strategia di “4 complessività”, cioè

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Evento in programmazione

Archivi

Redazioni online

Ultime pubblicazioni


NEWSLETTER

Il lavoro teorico-formativo che un centro omogeneo di cultura svolge, l'elaborazione di una coscienza critica che esso promuove e favorisce su una determinata base storica che contenga le premesse concrete per tale elaborazione, non può limitarsi alla semplice enunciazione teorica di principi 'chiari' di metodo; questa sarebbe pura azione da 'filosofi' del '700. Il lavoro necessario è complesso e deve essere articolato e 'graduato': ci deve essere la deduzione e l'induzione combinate, la logica formale e la dialettica, l'identificazione e la distinzione, la dimostrazione positiva e la distruzione del vecchio, non in astratto, ma in concreto, sulla base del reale e dell'esperienza effettiva.

Antonio Gramsci, Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura, Einaudi 1966, p. 141

SEGUICI

NEWSLETTER

Copyright © 2021 . Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.