PER LA RIPRESA DEGLI STUDI SUL MATERIALISMO STORICO – DIALETTICO di Piero De Sanctis
Sembra una eternità. Ma sono trascorsi meno di cinquant’anni da quando Ludovico Geymonat e i suoi più stretti collaboratori pubblicarono,
Leggi tuttoSembra una eternità. Ma sono trascorsi meno di cinquant’anni da quando Ludovico Geymonat e i suoi più stretti collaboratori pubblicarono,
Leggi tuttoDanilo Sarra – Erman Dovis“Il socialismo economico senza la morale comunista non mi interessa. Lottiamo contro la miseria, ma lottiamo
Leggi tuttoQuando vennero pubblicate, dalla casa editrice Einaudi, le prime “Lettere dal carcere” di Antonio Gramsci, nel 1947, l’ambiente letterario, politico
Leggi tuttoScritto e pubblicato nel 1924, questo breve testo di Piero Gobetti è più del ritratto di un individuo: è un
Leggi tutto19 novembre 1928 Carissima Giulia,sono stato molto cattivo con te. Le giustificazioni, in verità, non sono molto fondate. Dopo la
Leggi tuttoÈ passato un anno e sembra ieri. La sua figura è in me sempre presente, e non può essere altrimenti
Leggi tuttoRicordi sparsi di compagni di Giuseppe “Pippo” Tiberio Oggi compagni, per noi è un giorno triste. Conoscevo Ennio da sempre.
Leggi tuttoAlcuni passaggi del libro scritto da Giacomo Matteotti “Il governo fascista giustifica la conquista armata del potere politico, l’uso della
Leggi tuttoI comunicati ufficiali ed ufficiosi del Ministero vantano i risultati delle elezioni amministrative. Votanti 90 per cento. Per i fascisti
Leggi tuttoNEXHMIJE HOXHA (Bitola-Macedonia, 7 febbraio 1921 – Tirana, 26 febbraio 2020) non è più tra noi. Il vuoto che Ella
Leggi tutto