DUECENTO ANNI DI LOTTE PER IL SOCIALISMO di Piero de Sanctis
Karl Marx: nell’anniversario del duecentesimo della nascita Il 5 maggio 2018 ricorre il duecentesimo anniversario della nascita della «più grande
Leggi tuttoKarl Marx: nell’anniversario del duecentesimo della nascita Il 5 maggio 2018 ricorre il duecentesimo anniversario della nascita della «più grande
Leggi tuttoIn Europa occidentale attorno al mille fioriscono il lavoro e i Comuni. Alla fatica servile, subentra il lavoro autonomo e
Leggi tuttoGramsci indicava nei “Saggi sul materialismo storico” di Antonio Labriola l’impostazione marxista che occorreva far prevalere per assicurare l’egemonia culturale e
Leggi tutto“Non dobbiamo dimenticare che quando l’elemento radio venne scoperto nessuno sapeva che si sarebbe rivelato utile negli ospedali. Era un
Leggi tuttoLa storia non fa nulla non possiede immense ricchezze, non combatte battaglie. Sono gli uomini, gli uomini in carne ed
Leggi tuttoL’offensiva culturale della borghesia monopolista e del Vaticano che legittima la politica di guerra contro il popolo di Erman Dovis, Giuseppe
Leggi tuttoTra la riorganizzazione delle forze politiche di sinistra nel primo dopoguerra e la presa del potere da parte del fascismo,
Leggi tuttoSono trascorsi cento anni da quando Einstein presentò il 25 novembre 1915 all’Accademia prussiana delle ScienzeLe equazioni di campo della
Leggi tuttoPesantissime ristrutturazioni monopoliste nel campo siderurgico, automobilistico, agroalimentare, energetico. Progressivo annullamento di ogni funzione legislativa e di controllo del Parlamento.
Leggi tuttoIl socialismo è lo stato operaio contenente nazioni democratiche. Il primo capitolo della Costituzione di Lenin del 19182 sancisce la
Leggi tutto