RAPPORTI TRA SCIENZA TECNOLOGIA E TECNICA di Piero De Sanctis
Una storia critica della tecnologia dimostrerebbe, in genere, quanto piccola sia la parte d’un singolo individuo in un’invenzione qualsiasi del
Leggi tuttoUna storia critica della tecnologia dimostrerebbe, in genere, quanto piccola sia la parte d’un singolo individuo in un’invenzione qualsiasi del
Leggi tuttoNon era ancora arrivato nelle librerie, che è partito il lancio sui principali quotidiani nazionali “Repubblica” e “Corriere della Sera”
Leggi tuttoIl compagno Prof. Vittorio Pesce Delfino è il nuovo Presidente…. …continua a leggere in PDF
Leggi tuttoEUROMOBILITAZIONE CONTRO LA SPECULAZIONE PER COSTITUZIONE LAVORO E REDISTRIBUZIONE Negli ultimi anni, in tutto l’Occidente capitalista, principalmente nelle aeree imperialiste
Leggi tuttoLa Costituzione Italiana è come un sapiente contadino, che diffonde i semi sulla terra e poi aspetta che germoglino e
Leggi tuttoQuando Giordano Bruno venne al mondo nel 1548 a Nola, in Campania, il Concilio di Trento aveva aperto i battenti
Leggi tuttoIncontestabilmente oggi le parole d’ordine più diffuse e utilizzate, quelle che più frequentemente ricorrono nelle dispute politiche e teoriche sono
Leggi tuttoIl 24 agosto 1609 Galileo presentava al doge di Venezia il cannocchiale che a suo dire si trattava «di un
Leggi tuttoMentre gli scontri, i contrasti, le minacce, le aggressioni contro i paesi poveri e i pericoli di guerra sono tornati
Leggi tuttoNel 70° di Antonio Gramsci, maestro e martire della lotta per l’emancipazione e la libertà, sulla scena internazionale ricompaiono gli
Leggi tutto