RICORDO DI NICOLA TRANFAGLIA di Piero De Sanctis
È morto ieri a Roma all’età di 83 anni il compagno Nicola Tranfaglia, amico e collaboratore sincero del Centro Gramsci
Leggi tuttoÈ morto ieri a Roma all’età di 83 anni il compagno Nicola Tranfaglia, amico e collaboratore sincero del Centro Gramsci
Leggi tuttoNella prefazione del 5 maggio 1885 al libro secondo del Capitale, Engels così descrive quella parte del libro Storia delle
Leggi tuttoIn una spiaggia deserta e disadorna della Cornovaglia, in un giorno triste e senza sole, si sono dati appuntamento i
Leggi tuttoLe linee di politica estera dell’attuale Governo sono caratterizzate dalla “tradizionale fedeltà all’Unione Europea ed alla NATO”, si sottolinea da
Leggi tuttoImmancabilmente, con cronometrica precisione, riappaiono, durante le crisi del sistema produttivo capitalistico, come l’attuale alla quale si è sovrapposta la
Leggi tuttoVanno avanti, con l’appoggio dell’imperialismo americano, i piani di annientamento del popolo palestinese. Tutta la stampa benpensante italiana si è
Leggi tutto«Sarà dovere di tutti i dirigentichiarire sempre più tutte le questioniteoriche, liberarsi sempre piùcompletamente dell’influssodelle frasi fatte proprie dellavecchia concezione
Leggi tuttoStraordinaria coincidenza quest’anno. Ricorre il 100° anniversario della nascita a Livorno del Pcd’I di Antonio Gramsci e ricorre pure il
Leggi tuttoIn questi ultimi tempi è tornata di moda, soprattutto ad opera di studiosi storici seri, gli altri non sono presi
Leggi tuttoFino a poco tempo fa, gli storici credevano che l’America avesse dato asilo solo ai principali scienziati nazisti dopo la
Leggi tutto