Salta al contenuto
venerdì, Maggio 9, 2025
Ultimo:
  • LA GRANDE FAKE NEWS: DENARO CHE CREA DENARO di Piero De Sanctis
  • CENT’ANNI DI RELATIVITÀ di Piero De Sanctis
  • GIANCARLO MONTELLI, ILLUSTRATORE MITICO E FAVOLOSO di Maurizio Nocera
  • MOBILITIAZIONE CONTRO IL RIARMO E LE GUERRE, PER LA COSTITUZIONE! SOLIDARIETA’ AL M5S! di CENTRO GRAMSCI DI EDUCAZIONE e ASSOCIAZIONE ANTONIO GRAMSCI-ABRUZZO
  • LOTTA PER IL SOCIALISMO di Piero De Sanctis
Centro Gramsci di Educazione

  • STORIA DEL CGE
  • RIVISTE
    • Gramsci – Redazione online
    • la via del comunismo – Redazione online
    • L’ORDINE NUOVO
    • L’UNITÀ
    • NUOVA UNITÀ
    • LETTERA SU
  • EDIZIONI GRAMSCI
    • Classici della politica
    • Libri in redazione
  • DOCUMENTI
    • Letture consigliate
  • ARTICOLI
  • EVENTI E DIARIO
    • EUROPA IERIOGGIDOMANI (Convegno 2011)
    • UMANIZZARE L’ECONOMIA PER USCIRE DALLA CRISI (Convegno 2012)
    • 76° GRAMSCI PENSATORE UNITARIO CONTEMPORANEO (Convegno 2013)
    • L’ORDINE NUOVO (Convegno 2014)
    • COSTITUZIONE DEMOCRAZIA PACE SVILUPPO (Convegno 2014)
    • INTELLETTUALE COLLETTIVO (Convegno 2015)
    • 80° DI GRAMSCI – L’EGEMONIA DEL PROLETARIATO (Convegno 2017)
  • LINK
  • CONTATTI

testata
operai rivista archivio
Work in progress on-line della rivista in redazione – Anno XXI N.30 – … 2017 Ultimo numero di Gramsci pubblicato Archivio
  • …
  • Anno XX N.28 – Agosto 2016
  • Anno XIX N.27 – Dicembre 2015
  • Anno XIX N.26 – Settembre 2015
  • Anno XIX N.25 – Gennaio 2015
  • Anno XVIII N.24 – Dicembre 2014
  • Anno XVII N.23 – Dicembre 2013
  • Anno XVII N.22 – Giugno 2013
  • Anno XVII N.21 – Marzo 2013
  • Anno XVII N.20 – Marzo 2013
  • Anno XVII N.19 – Febbraio 2013
  • Anno XVI N.18 – Ottobre 2012
  • Anno XVI N.17 – Maggio 2012
  • Anno XV N.16 – Settembre 2011
  • Anno XV N.15 – Gennaio 2011
  • Anno XIV N.14 – Maggio 2010
  • Anno XIII N.13 – Gennaio 2009
  • Anno XI N.12 – Giugno 2007
  • Anno X N.11 – Febbraio 2006
  • Anno VIII N.9 – Luglio 2004
  • Anno VII N.8 – Maggio 2003
  • Anno III N.3 – Maggio 1999
  • Anno III N.2 – Marzo 1999
  • Anno 0 N.0 – Gennaio-Marzo 1997

Evento in programmazione

Archivi

Redazioni online

Ultime pubblicazioni


NEWSLETTER

Il lavoro teorico-formativo che un centro omogeneo di cultura svolge, l'elaborazione di una coscienza critica che esso promuove e favorisce su una determinata base storica che contenga le premesse concrete per tale elaborazione, non può limitarsi alla semplice enunciazione teorica di principi 'chiari' di metodo; questa sarebbe pura azione da 'filosofi' del '700. Il lavoro necessario è complesso e deve essere articolato e 'graduato': ci deve essere la deduzione e l'induzione combinate, la logica formale e la dialettica, l'identificazione e la distinzione, la dimostrazione positiva e la distruzione del vecchio, non in astratto, ma in concreto, sulla base del reale e dell'esperienza effettiva.

Antonio Gramsci, Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura, Einaudi 1966, p. 141

SEGUICI

NEWSLETTER

Copyright © 2025 Centro Gramsci di Educazione. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. I dati raccolti non saranno utilizzati per fini commerciali né saranno ceduti a terze parti per tali scopi. Cliccando su ACCETTA, o proseguendo nella navigazione, si acconsente all’uso dei cookie; in caso contrario è possibile rifiutare.ACCETTARIFIUTA