Salta al contenuto
mercoledì, Maggio 18, 2022
Ultimo:
  • A PROPOSITO DEL GIORNO DELLA VITTORIA
  • ASPETTANDO IL NUOVO CROLLO DI WALL STREET di Piero De Sanctis
  • Testo del discorso pronunciato da Bruno Tonolo, Presidente della Sezione ANPI «Martiri di Mirano»
  • UN GRANDE DISCORSO CONTRO LA NATO
  • UN  FRONTE  UNITO  PER  LA  PACE di Piero De Sanctis

  • STORIA DEL CGE
  • RIVISTE
    • Gramsci – Redazione online
    • la via del comunismo – Redazione online
    • L’ORDINE NUOVO
    • L’UNITA’
    • NUOVA UNITA’
    • LETTERA SU
  • EDIZIONI GRAMSCI
    • Classici della politica
    • Libri in redazione
  • DOCUMENTI
    • Letture consigliate
  • ARTICOLI
  • EVENTI E DIARIO
    • EUROPA IERIOGGIDOMANI (Convegno 2011)
    • UMANIZZARE L’ECONOMIA PER USCIRE DALLA CRISI (Convegno 2012)
    • 76° GRAMSCI PENSATORE UNITARIO CONTEMPORANEO (Convegno 2013)
    • L’ORDINE NUOVO (Convegno 2014)
    • COSTITUZIONE DEMOCRAZIA PACE SVILUPPO (Convegno 2014)
    • INTELLETTUALE COLLETTIVO (Convegno 2015)
    • 80° DI GRAMSCI – L’EGEMONIA DEL PROLETARIATO (Convegno 2017)
  • LINK
  • CONTATTI

Autore: Amministratore

ARTICOLI 

SULLA TRAGEDIA MIGRATORIA AI CONFINI DELL’UNIONE EUROPEA di Luigi Marino*

24 Novembre 202124 Novembre 2021 Amministratore 0 commenti

Attenersi ai fatti e non sottostare alle “narrazioni” di schieramento. Ed i  fatti sono quelli che il Dipartimento per le

Leggi tutto
ARTICOLI 

GIORGIO PARISI F I S I C A M E N T E di Piero De Sanctis

20 Novembre 202120 Novembre 2021 Amministratore 0 commenti

Le idee non possono mai portare oltreuna vecchia situazione del mondo, masempre oltre le idee della vecchiasituazione del mondo. In

Leggi tutto
ARTICOLI 

SALVINI – MELONI E IL NUOVO FASCISMO di Danilo Sarra ed Erman Dovis

5 Novembre 20216 Novembre 2021 Amministratore 0 commenti

“L’uomo è un animale che ha un grave difetto: disprezza i propri simili”. Mao Zedong “Non c’è mica bisogno di

Leggi tutto
ARTICOLI 

PER NON DIMENTICARE

5 Novembre 20215 Novembre 2021 Amministratore 0 commenti

La decisione, da parte del governo francese, apparsa sui quotidiani di oggi, di vietare l’ingresso in Francia ai tifosi laziali

Leggi tutto
DOCUMENTI 

IL CENTRO GRAMSCI DI EDUCAZIONE A FIANCO DELLA CGIL

14 Ottobre 202114 Ottobre 2021 Amministratore 0 commenti

L’ esecrando attacco fascista alla sede della CGIL, il più importante sindacato operaio presidio contro le forze reazionarie e fasciste,

Leggi tutto
ARTICOLI 

STORIA DI UNA VERITÀ DIMENTICATA di Piero De Sanctis

14 Ottobre 202114 Ottobre 2021 Amministratore 0 commenti

Da quando al mondo vivono capitalisti e operai non è mai apparso un libro che per gli operaifosse così importante

Leggi tutto
ARTICOLI 

L’AFGHANISTAN E LA DESTRA INTERNAZIONALE di Danilo Sarra ed Erman Dovis

29 Agosto 202124 Ottobre 2021 Amministratore 0 commenti

“Andiamo incontro a una nuova era oscura, in tutta Europa c’è una crescente diffusione di nuove forme di fascismo, dovute

Leggi tutto
ARTICOLI 

DICHIARAZIONE INTERNAZIONALE DI SOLIDARIETÀ CON CUBA SOCIALISTA

16 Agosto 202116 Agosto 2021 Amministratore 1 commento

Riceviamo e sottoscriviamo l’appello di solidarietà internazionale per Cuba socialista. Se toccano Cuba, insorge il mondo. I sottoscritti partiti politici

Leggi tutto
ARTICOLI 

RICORDO DI NICOLA TRANFAGLIA di Piero De Sanctis

25 Luglio 202125 Luglio 2021 Amministratore 0 commenti

È morto ieri a Roma all’età di 83 anni il compagno Nicola Tranfaglia, amico e collaboratore sincero del Centro Gramsci

Leggi tutto
ARTICOLI 

Saggio del profitto e saggio del plusvalore di Piero De Sanctis

25 Luglio 202125 Luglio 2021 Amministratore 0 commenti

Nella prefazione del 5 maggio 1885  al libro secondo del Capitale, Engels così descrive quella parte del libro Storia delle

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Evento in programmazione

Archivi

Redazioni online

Ultime pubblicazioni


NEWSLETTER

Il lavoro teorico-formativo che un centro omogeneo di cultura svolge, l'elaborazione di una coscienza critica che esso promuove e favorisce su una determinata base storica che contenga le premesse concrete per tale elaborazione, non può limitarsi alla semplice enunciazione teorica di principi 'chiari' di metodo; questa sarebbe pura azione da 'filosofi' del '700. Il lavoro necessario è complesso e deve essere articolato e 'graduato': ci deve essere la deduzione e l'induzione combinate, la logica formale e la dialettica, l'identificazione e la distinzione, la dimostrazione positiva e la distruzione del vecchio, non in astratto, ma in concreto, sulla base del reale e dell'esperienza effettiva.

Antonio Gramsci, Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura, Einaudi 1966, p. 141

SEGUICI

NEWSLETTER

Copyright © 2022 . Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.