ERRORI TEORICI VECCHI E NUOVI DEL SINDACATO DI CLASSE di Piero De Sanctis
Nel 1911 sulla rivista la Voce, fondata da Giuseppe Prezzolini, lo storico Benedetto Croce proclamava: «Il socialismo? Credo che sia
Leggi tuttoNel 1911 sulla rivista la Voce, fondata da Giuseppe Prezzolini, lo storico Benedetto Croce proclamava: «Il socialismo? Credo che sia
Leggi tuttoSe nel settembre del 1864, con la fondazione dell’Associazione Internazionale degli Operai, fu forgiata l’arma più potente che la classe
Leggi tutto«Io chiedo di parlare non prudentemente, né imprudentemente, ma parlamentarmente!» Giacomo Matteotti, Discorso alla Camera dei deputati (30 maggio 1924) Per il
Leggi tuttoMolti valenti studiosi e intellettuali, ancora oggi, senza riflettere, si ostinano a ripetere una delle più grandi deformazioni del pensiero
Leggi tuttoTeramo, 30 marzo 2025 Lo si sentiva nell’aria, se ne avvertiva l’imminenza, infine è arrivato: il tempo delle affermazioni definitive,
Leggi tuttoMentre in questi giorni stanno per concludersi le trattative di resa dell’Ucraina, distrutta materialmente e militarmente, dalle forze della Federazione
Leggi tuttoL’anno nuovo si è aperto, inopinatamente, per merito dello scrittore-giornalista, Massimo Fini, con un lunghissimo articolo apparso sul giornale Il
Leggi tuttoTre nazioni che, non tanto tempo fa, appartenevano all’Unione Sovietica. Tre Stati che, affacciandosi sul Mar Nero, sono sempre stati
Leggi tuttoIl film dall’enorme risonanza sulla vita del grande scienziato Oppenheimer del regista Nolan, proiettato in queste ultime settimane in tutte
Leggi tuttoCon periodicità cronometrica ritorna il problema delle foibe e dei profughi istriani che fascisti e neofascisti hanno sempre impunemente agitato
Leggi tutto