Salta al contenuto
lunedì, Gennaio 30, 2023
Ultimo:
  • R I C O R D A N D O    M A R G H E R I T A    H A C K di Piero De Sanctis
  • LA COSIDDETTA DEMOCRAZIA E STAMPA LIBERA AMERICANA
  • L  O  T  T  A     P  E  R     L  A     P  A  C  E
  • Sul dopo elezioni in Italia di Luigi Marino
  • Il Centro Gramsci di Educazione aderisce e sostiene questa importantissima iniziativa di pace

  • STORIA DEL CGE
  • RIVISTE
    • Gramsci – Redazione online
    • la via del comunismo – Redazione online
    • L’ORDINE NUOVO
    • L’UNITÀ
    • NUOVA UNITÀ
    • LETTERA SU
  • EDIZIONI GRAMSCI
    • Classici della politica
    • Libri in redazione
  • DOCUMENTI
    • Letture consigliate
  • ARTICOLI
  • EVENTI E DIARIO
    • EUROPA IERIOGGIDOMANI (Convegno 2011)
    • UMANIZZARE L’ECONOMIA PER USCIRE DALLA CRISI (Convegno 2012)
    • 76° GRAMSCI PENSATORE UNITARIO CONTEMPORANEO (Convegno 2013)
    • L’ORDINE NUOVO (Convegno 2014)
    • COSTITUZIONE DEMOCRAZIA PACE SVILUPPO (Convegno 2014)
    • INTELLETTUALE COLLETTIVO (Convegno 2015)
    • 80° DI GRAMSCI – L’EGEMONIA DEL PROLETARIATO (Convegno 2017)
  • LINK
  • CONTATTI

ARTICOLI

ARTICOLI 

IL GIOVANE GRAMSCI

8 Luglio 2022 Amministratore 0 commenti

Il ritrovamento e la pubblicazione nei giorni 24, 25 e 26 giugno scorso, di tre temi che Gramsci svolse durante

Leggi tutto
ARTICOLI 

UNO STRANO E CONTROVERSO PREMIO NOBEL di Piero De Sanctis

8 Luglio 20228 Luglio 2022 Amministratore 0 commenti

Sono trascorsi esattamente cento anni dall’assegnazione del Premio Nobel per la fisica ad Albert Einstein. O forse no! Ne sono

Leggi tutto
ARTICOLI 

SUL DUALISMO ONDA–CORPUSCOLO E IL MATERIALISMO DIALETTICO di Piero De Sanctis

8 Luglio 20228 Luglio 2022 Amministratore 0 commenti

Come spesso accade quando si ricercano le origini e i principi primi di un fenomeno, di un’idea, di una congettura,

Leggi tutto
ARTICOLI 

LA STORIA CAPOVOLTA di Piero De Sanctis

29 Maggio 202229 Maggio 2022 Amministratore 0 commenti

Putin, durante la celebrazione del Giorno della Vittoria del 9 maggio scorso sul nazifascismo, aveva riacceso grandi speranze per una

Leggi tutto
ARTICOLI 

ASPETTANDO IL NUOVO CROLLO DI WALL STREET di Piero De Sanctis

8 Maggio 20228 Maggio 2022 Amministratore 0 commenti

Durante la grande manifestazione della Marcia della Pace di Perugia-Assisi del 24 aprile scorso, il missionario comboniano Alex Zanotelli ha

Leggi tutto
ARTICOLI 

Testo del discorso pronunciato da Bruno Tonolo, Presidente della Sezione ANPI «Martiri di Mirano»

8 Maggio 20228 Maggio 2022 Amministratore 0 commenti

Sono passati 77 anni dal giorno della Liberazione dal nazifascismo.Da quel momento, in Europa e nel mondo, si andava verso

Leggi tutto
ARTICOLI 

UN GRANDE DISCORSO CONTRO LA NATO

25 Aprile 202225 Aprile 2022 Amministratore 0 commenti

Dalla rottura della Grande Alleanza antinazifasciste voluta dagli Stati uniti subito dopo la seconda guerra mondiale, alla divisione del mondo

Leggi tutto
ARTICOLI 

UN  FRONTE  UNITO  PER  LA  PACE di Piero De Sanctis

2 Aprile 20222 Aprile 2022 Amministratore 0 commenti

Mentre si inaspriscono tutte le contraddizioni economiche, militari e politiche delle nazioni del mondo, si addensano sempre più i pericoli

Leggi tutto
ARTICOLI 

P E R   U N A   E U R O P A   D I   P A C E :   N O   A L L A   N A T O di Piero De Sanctis

16 Marzo 202218 Marzo 2022 Amministratore 0 commenti

Se Perseo usava un manto di nebbiaper inseguire i mostri, noi ci tiriamo la cappa di nebbia sugli occhi e

Leggi tutto
ARTICOLI 

L’INESORABILE TRAMONTO DELL’IMPERIALISMO AMERICANO di Piero De Sanctis

20 Febbraio 20223 Marzo 2022 Amministratore 0 commenti

Nubi nere si addensano sull’Europa. Preparativi di guerra “fredda” e “calda”, da parte degli Stati Uniti tramite il governo golpista

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Evento in programmazione

Archivi

Redazioni online

Ultime pubblicazioni


NEWSLETTER

Il lavoro teorico-formativo che un centro omogeneo di cultura svolge, l'elaborazione di una coscienza critica che esso promuove e favorisce su una determinata base storica che contenga le premesse concrete per tale elaborazione, non può limitarsi alla semplice enunciazione teorica di principi 'chiari' di metodo; questa sarebbe pura azione da 'filosofi' del '700. Il lavoro necessario è complesso e deve essere articolato e 'graduato': ci deve essere la deduzione e l'induzione combinate, la logica formale e la dialettica, l'identificazione e la distinzione, la dimostrazione positiva e la distruzione del vecchio, non in astratto, ma in concreto, sulla base del reale e dell'esperienza effettiva.

Antonio Gramsci, Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura, Einaudi 1966, p. 141

SEGUICI

NEWSLETTER

Copyright © 2023 . Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.