Salta al contenuto
lunedì, Gennaio 30, 2023
Ultimo:
  • R I C O R D A N D O    M A R G H E R I T A    H A C K di Piero De Sanctis
  • LA COSIDDETTA DEMOCRAZIA E STAMPA LIBERA AMERICANA
  • L  O  T  T  A     P  E  R     L  A     P  A  C  E
  • Sul dopo elezioni in Italia di Luigi Marino
  • Il Centro Gramsci di Educazione aderisce e sostiene questa importantissima iniziativa di pace

  • STORIA DEL CGE
  • RIVISTE
    • Gramsci – Redazione online
    • la via del comunismo – Redazione online
    • L’ORDINE NUOVO
    • L’UNITÀ
    • NUOVA UNITÀ
    • LETTERA SU
  • EDIZIONI GRAMSCI
    • Classici della politica
    • Libri in redazione
  • DOCUMENTI
    • Letture consigliate
  • ARTICOLI
  • EVENTI E DIARIO
    • EUROPA IERIOGGIDOMANI (Convegno 2011)
    • UMANIZZARE L’ECONOMIA PER USCIRE DALLA CRISI (Convegno 2012)
    • 76° GRAMSCI PENSATORE UNITARIO CONTEMPORANEO (Convegno 2013)
    • L’ORDINE NUOVO (Convegno 2014)
    • COSTITUZIONE DEMOCRAZIA PACE SVILUPPO (Convegno 2014)
    • INTELLETTUALE COLLETTIVO (Convegno 2015)
    • 80° DI GRAMSCI – L’EGEMONIA DEL PROLETARIATO (Convegno 2017)
  • LINK
  • CONTATTI

ARTICOLI

ARTICOLI 

R I C O R D A N D O    M A R G H E R I T A    H A C K di Piero De Sanctis

4 Dicembre 20224 Dicembre 2022 Amministratore 0 commenti

Ricorre quest’anno il centenario della nascita di Margherita Hack, morta all’età di 91 anni il 28 giugno del 2013. Nata

Leggi tutto
ARTICOLI 

LA COSIDDETTA DEMOCRAZIA E STAMPA LIBERA AMERICANA

4 Dicembre 20224 Dicembre 2022 Amministratore 0 commenti

Pubblichiamo, dal libro La Washington Connection e il fascismo del Terzo Mondo, primo volume, Ed. italiana 2005, di Noam Chomsky

Leggi tutto
ARTICOLI 

L  O  T  T  A     P  E  R     L  A     P  A  C  E

4 Dicembre 20224 Dicembre 2022 Amministratore 0 commenti

UNITÀ DI TUTTE LE FORZE OPERAIE E POPOLARI, LAICHE E CATTOLICHE PER LA PACE LA DEMOCRAZIA E IL SOCIALISMO Mai,

Leggi tutto
ARTICOLI 

Sul dopo elezioni in Italia di Luigi Marino

24 Ottobre 202224 Ottobre 2022 Amministratore 0 commenti

Pubblichiamo una sintetica nota sul dopo elezioni in Italia che il Presidente del Centro Gramsci di Educazione, sen. Lugi Marino,

Leggi tutto
ARTICOLI 

GLI STATI UNITI E LA COLONIZZAZIONE DELL’EUROPA di Piero De Sanctis

20 Settembre 202227 Settembre 2022 Amministratore 0 commenti

Questa guerra, che dura ormai da oltre sei mesi e di cui non si vede la fine,  cercata e voluta

Leggi tutto
ARTICOLI 

DI NASHO JORGAQI, DEL SUO GRANDE AMORE PER L’ALBANIA, DEL SUO AMATO POPOLO di Maurizio Nocera (con scritti di Gino Bleve e Ada Donno)

30 Agosto 2022 Amministratore 0 commenti

Così, quando meno me l’aspettavo, Ilir Hoxha mi invia questa mail: «Maurizio, Nasho non c’è più!». Un nodo di dolore

Leggi tutto
ARTICOLI 

LA GUERRA DEGLI STATI UNITI CONTRO LA RUSSIA E IL RUOLO ITALIANO-EUROPEO di Danilo Sarra ed Erman Dovis

23 Agosto 202223 Agosto 2022 Amministratore 0 commenti

“Il nostro paese e gli altri paesi hanno bisogno della pace, e così gli altri popoli del mondo intero. Soltanto

Leggi tutto
ARTICOLI 

IL NUMERO E LA QUALITÀ NEI REGIMI RAPPRESENTATIVI di Antonio Gramsci

11 Agosto 202211 Agosto 2022 Amministratore 0 commenti

In occasione delle prossime elezioni politiche, riproponiamo un importante articolo di Gramsci del 1932. Un’analisi profonda sui sistemi elettorali moderni

Leggi tutto
ARTICOLI 

UN ROMPICAPO COSMICO di Piero De Sanctis

11 Agosto 202211 Agosto 2022 Amministratore 0 commenti

In relazione agli enormi sviluppi tecnico-scientifici di questi ultimi decenni dell’astronomia, ottenuti  dalla messa in orbita attorno alla Terra di

Leggi tutto
ARTICOLI 

Pace a 360° di Ada Donno*

8 Luglio 20228 Luglio 2022 Amministratore 0 commenti

Un Vertice per la Pace, convocato a Madrid il 24, 25 e 26 giugno da una piattaforma unitaria e internazionale

Leggi tutto
  • ← Precedente

Evento in programmazione

Archivi

Redazioni online

Ultime pubblicazioni


NEWSLETTER

Il lavoro teorico-formativo che un centro omogeneo di cultura svolge, l'elaborazione di una coscienza critica che esso promuove e favorisce su una determinata base storica che contenga le premesse concrete per tale elaborazione, non può limitarsi alla semplice enunciazione teorica di principi 'chiari' di metodo; questa sarebbe pura azione da 'filosofi' del '700. Il lavoro necessario è complesso e deve essere articolato e 'graduato': ci deve essere la deduzione e l'induzione combinate, la logica formale e la dialettica, l'identificazione e la distinzione, la dimostrazione positiva e la distruzione del vecchio, non in astratto, ma in concreto, sulla base del reale e dell'esperienza effettiva.

Antonio Gramsci, Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura, Einaudi 1966, p. 141

SEGUICI

NEWSLETTER

Copyright © 2023 . Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.