Salta al contenuto
domenica, Marzo 7, 2021
Ultimo:
  • La forza costituente delle donne tra memoria e attualità: le nuove costituzioni di Cuba e Cile di Milena Fiore
  • SPEZZARE LA CATENA DI COMANDO BORGHESE CON MENTALITÀ NEO-NAZISTA – SPEZZARE LA LOGICA DEL PROFITTO di Giovanni Carbone
  • Dichiarazione di voto finale sul “giorno del ricordo” del Senatore Luigi Marino
  • IL FASCISMO NON È MAI MORTO di Piero De Sanctis
  • Il giallo del pipistrello. E non solo. Le non-conclusioni della missione scientifica a Wuhan di Marinella Correggia*

  • STORIA DEL CGE
  • RIVISTE
    • Gramsci – Redazione online
    • la via del comunismo – Redazione online
    • L’ORDINE NUOVO
    • L’UNITA’
    • NUOVA UNITA’
    • LETTERA SU
  • EDIZIONI GRAMSCI
    • Classici della politica
    • Libri in redazione
  • DOCUMENTI
    • Letture consigliate
  • ARTICOLI
  • EVENTI E DIARIO
    • EUROPA IERIOGGIDOMANI (Convegno 2011)
    • UMANIZZARE L’ECONOMIA PER USCIRE DALLA CRISI (Convegno 2012)
    • 76° GRAMSCI PENSATORE UNITARIO CONTEMPORANEO (Convegno 2013)
    • L’ORDINE NUOVO (Convegno 2014)
    • COSTITUZIONE DEMOCRAZIA PACE SVILUPPO (Convegno 2014)
    • INTELLETTUALE COLLETTIVO (Convegno 2015)
    • 80° DI GRAMSCI – L’EGEMONIA DEL PROLETARIATO (Convegno 2017)
  • LINK
  • CONTATTI

Autore: Amministratore

ARTICOLI 

La forza costituente delle donne tra memoria e attualità: le nuove costituzioni di Cuba e Cile di Milena Fiore

1 Marzo 20211 Marzo 2021 Amministratore 0 commenti

Dal Seminario “La forza costituente delle donne tra memoria e attualità” svoltosi il 25 febbraio per iniziativa dell’ANPI provinciale di

Leggi tutto
Letture consigliate 

SPEZZARE LA CATENA DI COMANDO BORGHESE CON MENTALITÀ NEO-NAZISTA – SPEZZARE LA LOGICA DEL PROFITTO di Giovanni Carbone

1 Marzo 20211 Marzo 2021 Amministratore 0 commenti

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un interessantissimo articolo del compagno Giovanni Carbone. Le società capitalistiche nelle quali viviamo, che passano per

Leggi tutto
DOCUMENTI 

Dichiarazione di voto finale sul “giorno del ricordo” del Senatore Luigi Marino

13 Febbraio 202113 Febbraio 2021 Amministratore 0 commenti

Senato della Repubblica XIV Legislatura – 15 – 736ª Seduta (antimeri.) Assemblea – Resoconto stenografico 10 Febbraio 2005 PRESIDENTE. Riprendiamo

Leggi tutto
ARTICOLI 

IL FASCISMO NON È MAI MORTO di Piero De Sanctis

13 Febbraio 202113 Febbraio 2021 Amministratore 0 commenti

Sono ormai decenni che l’Europa e gli Stati Uniti, l’Italia in particolare, sono percorsi e assediati da violenti movimenti reazionari

Leggi tutto
Letture consigliate 

Il giallo del pipistrello. E non solo. Le non-conclusioni della missione scientifica a Wuhan di Marinella Correggia*

13 Febbraio 202113 Febbraio 2021 Amministratore 0 commenti

Riceviamo, e volentieri pubblichiamo, un articolo sulle “conclusioni” della missione scientifica degli osservatori dell’OMS a Wuhan. Un’unica certezza: non è

Leggi tutto
Senza categoria 

LA NERA E VERA STORIA DELLE FOIBE* di Piero De Sanctis

10 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Amministratore 0 commenti

Con periodicità cronometrica ritorna il problema delle foibe e dei profughi istriani che fascisti e neofascisti hanno sempre impunemente agitato

Leggi tutto
Letture consigliate MEDIA 

IL MARTIRIO DEI TESTIMONI DI GEOVA di Maurizio Nocera

6 Febbraio 20216 Febbraio 2021 Amministratore 0 commenti

L’ultimo lavoro editoriale di Maurizio Nocera, in collaborazione con Domenico Marrano, sulla persecuzione nazista a danno dei testimoni di Geova

Leggi tutto
ARTICOLI 

IN DIFESA DEL MATERIALISMO DIALETTICO. Una polemica che si accese nel 1886 di Piero De Sanctis

20 Gennaio 20216 Febbraio 2021 Amministratore 0 commenti

Creare una nuova cultura non significa solo fare individualmente delle scoperte “originali”,significa anche e specialmente diffondere criticamente delle verità già

Leggi tutto
ARTICOLI 

In memoria del compagno Emanuele Macaluso

19 Gennaio 202119 Gennaio 2021 Amministratore 0 commenti

I compagni del Centro Gramsci di Educazione con sincera commozione e sentito rimpianto partecipano alle onoranze in memoria del compagno

Leggi tutto
ARTICOLI 

IN RICORDO DI ANTONIO FRATTASI di Luigi Marino*

6 Gennaio 20216 Gennaio 2021 Amministratore 0 commenti

Dopo aver combattuto con grande stoicismo e coraggio il male che lo aveva aggredito improvvisamente, Antonio Frattasi compagno gentiluomo, di

Leggi tutto
  • ← Precedente

Evento in programmazione

Archivi

Redazioni online

Ultime pubblicazioni


NEWSLETTER

Il lavoro teorico-formativo che un centro omogeneo di cultura svolge, l'elaborazione di una coscienza critica che esso promuove e favorisce su una determinata base storica che contenga le premesse concrete per tale elaborazione, non può limitarsi alla semplice enunciazione teorica di principi 'chiari' di metodo; questa sarebbe pura azione da 'filosofi' del '700. Il lavoro necessario è complesso e deve essere articolato e 'graduato': ci deve essere la deduzione e l'induzione combinate, la logica formale e la dialettica, l'identificazione e la distinzione, la dimostrazione positiva e la distruzione del vecchio, non in astratto, ma in concreto, sulla base del reale e dell'esperienza effettiva.

Antonio Gramsci, Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura, Einaudi 1966, p. 141

SEGUICI

NEWSLETTER

Copyright © 2021 . Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.