Salta al contenuto
domenica, Aprile 2, 2023
Ultimo:
  • COME L’OCCIDENTE HA PROVOCATO LA GUERRA IN UCRAINA
  • U N A    F A K E    N E W S    D U R A   A    M O R I R E di Piero De Sanctis
  • SOLO  UNA  GRANDE  MOBILITAZIONE   DEL  POPOLO EUROPEO PUÒ FERMARE  L’OLOCAUSTO  NUCLEARE di Piero De Sanctis
  • Riflessioni schematiche sul disegno di legge Calderoli relativo alla autonomia differenziata
  • UNA STRAORDINARIA METEORA NEL CIELO MATEMATICO di Piero De Sanctis

  • STORIA DEL CGE
  • RIVISTE
    • Gramsci – Redazione online
    • la via del comunismo – Redazione online
    • L’ORDINE NUOVO
    • L’UNITÀ
    • NUOVA UNITÀ
    • LETTERA SU
  • EDIZIONI GRAMSCI
    • Classici della politica
    • Libri in redazione
  • DOCUMENTI
    • Letture consigliate
  • ARTICOLI
  • EVENTI E DIARIO
    • EUROPA IERIOGGIDOMANI (Convegno 2011)
    • UMANIZZARE L’ECONOMIA PER USCIRE DALLA CRISI (Convegno 2012)
    • 76° GRAMSCI PENSATORE UNITARIO CONTEMPORANEO (Convegno 2013)
    • L’ORDINE NUOVO (Convegno 2014)
    • COSTITUZIONE DEMOCRAZIA PACE SVILUPPO (Convegno 2014)
    • INTELLETTUALE COLLETTIVO (Convegno 2015)
    • 80° DI GRAMSCI – L’EGEMONIA DEL PROLETARIATO (Convegno 2017)
  • LINK
  • CONTATTI

Autore: Amministratore

ARTICOLI 

COME L’OCCIDENTE HA PROVOCATO LA GUERRA IN UCRAINA

24 Marzo 202326 Marzo 2023 Amministratore 0 commenti

UN LIBRO DA COMPRARE E DA DIFFONDERE È apparso anche in Italia, dopo che negli Stati Uniti, in Germania, in

Leggi tutto
ARTICOLI 

U N A    F A K E    N E W S    D U R A   A    M O R I R E di Piero De Sanctis

6 Marzo 202322 Marzo 2023 Amministratore 0 commenti

È vero che all’aumento dei salari corrisponda l’aumento dei prezzi delle merci? È di questi giorni la notizia riportata dai

Leggi tutto
ARTICOLI 

SOLO  UNA  GRANDE  MOBILITAZIONE   DEL  POPOLO EUROPEO PUÒ FERMARE  L’OLOCAUSTO  NUCLEARE di Piero De Sanctis

17 Febbraio 202317 Febbraio 2023 Amministratore 0 commenti

Nel tracciare un succinto bilancio politico degli ultimi decenni del XX secolo, il 20 febbraio del 2000, la rivista GRAMSCI

Leggi tutto
ARTICOLI 

Riflessioni schematiche sul disegno di legge Calderoli relativo alla autonomia differenziata

25 Gennaio 202317 Febbraio 2023 Amministratore 0 commenti

In avvio una considerazione preliminare sulla riforma del titolo V, criticabile in assoluto, ma che si colloca dentro il più

Leggi tutto
ARTICOLI 

UNA STRAORDINARIA METEORA NEL CIELO MATEMATICO di Piero De Sanctis

20 Gennaio 202317 Febbraio 2023 Amministratore 0 commenti

Bernhard Riemann nacque a Breselenz il 17 settembre del 1826, un paesino della Germania, nel Regno di Hannover, uno stato

Leggi tutto
ARTICOLI 

R I C O R D A N D O    M A R G H E R I T A    H A C K di Piero De Sanctis

4 Dicembre 20224 Dicembre 2022 Amministratore 0 commenti

Ricorre quest’anno il centenario della nascita di Margherita Hack, morta all’età di 91 anni il 28 giugno del 2013. Nata

Leggi tutto
ARTICOLI 

LA COSIDDETTA DEMOCRAZIA E STAMPA LIBERA AMERICANA

4 Dicembre 20224 Dicembre 2022 Amministratore 0 commenti

Pubblichiamo, dal libro La Washington Connection e il fascismo del Terzo Mondo, primo volume, Ed. italiana 2005, di Noam Chomsky

Leggi tutto
ARTICOLI 

L  O  T  T  A     P  E  R     L  A     P  A  C  E

4 Dicembre 20224 Dicembre 2022 Amministratore 0 commenti

UNITÀ DI TUTTE LE FORZE OPERAIE E POPOLARI, LAICHE E CATTOLICHE PER LA PACE LA DEMOCRAZIA E IL SOCIALISMO Mai,

Leggi tutto
ARTICOLI 

Sul dopo elezioni in Italia di Luigi Marino

24 Ottobre 202224 Ottobre 2022 Amministratore 0 commenti

Pubblichiamo una sintetica nota sul dopo elezioni in Italia che il Presidente del Centro Gramsci di Educazione, sen. Lugi Marino,

Leggi tutto
Letture consigliate 

Il Centro Gramsci di Educazione aderisce e sostiene questa importantissima iniziativa di pace

19 Ottobre 202219 Ottobre 2022 Amministratore 0 commenti

  CESSATE IL FUOCO SUBITO – NEGOZIATO PER LA PACE METTIAMO AL BANDO TUTTE LE ARMI NUCLEARI SOLIDARIETÀ CON IL

Leggi tutto
  • ← Precedente

Evento in programmazione

Archivi

Redazioni online

Ultime pubblicazioni


NEWSLETTER

Il lavoro teorico-formativo che un centro omogeneo di cultura svolge, l'elaborazione di una coscienza critica che esso promuove e favorisce su una determinata base storica che contenga le premesse concrete per tale elaborazione, non può limitarsi alla semplice enunciazione teorica di principi 'chiari' di metodo; questa sarebbe pura azione da 'filosofi' del '700. Il lavoro necessario è complesso e deve essere articolato e 'graduato': ci deve essere la deduzione e l'induzione combinate, la logica formale e la dialettica, l'identificazione e la distinzione, la dimostrazione positiva e la distruzione del vecchio, non in astratto, ma in concreto, sulla base del reale e dell'esperienza effettiva.

Antonio Gramsci, Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura, Einaudi 1966, p. 141

SEGUICI

NEWSLETTER

Copyright © 2023 . Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.